Tecnologia

#RubricaTecnologia
Bentornati al consueto appuntamento del giovedì con la Rubrica Tecnologia.
Oggi vi parleremo di un nuovissimo scandalo appena trapelato su Internet riguardante il social network più famoso al mondo, ovvero Facebook.
Molto spesso ci capita di utilizzare i social senza prendere nessuna precauzione per la nostra privacy, come per esempio registrarsi su Facebook con il proprio numero di telefono.
Questo perchè non si valuta l'opzione che il tuo numero di telefono potrebbe accessibile al mondo intero, ma molto spesso aziende di analytics ricevono dati sensibili di utenti per indagini di mercato come succese per lo scandalo di Cambridge Analytica.

Oggi GDI Foundation, un azienda non-profit con l'obiettivo di rendere Internet un posto più sicuro, ha individuato un database con oltre 149 milioni di numeri telefonici collegati all'ID dell'utente di Facebook.
Addirittura alcuni numeri contenevano anche il nome della persona, l'ultima posizione e il sesso.
Il sito in questione era reso pubblico, ovvero chiunque poteva accederci tranquillamente senza nessun bisogno di password o certificati specifici.
I membri del GDI si sono messi subito a lavoro alla ricerca del proprietario del sito ma senza aver nessun successo, ma sono riusciti subito a contattare il web host così da oscurare immediatamente il dominio pericoloso.








